01
Durante la prima fase della visita tricologica, il Dottor Guerra raccoglierà informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente. Verranno analizzati eventuali problemi pregressi legati ai capelli e al cuoio capelluto, le terapie seguite in passato, le abitudini alimentari e di vita, oltre a fattori genetici che possono influire sulla salute dei capelli.
02
Si effettua un'analisi visiva approfondita dei capelli e del cuoio capelluto, supportata dall'uso del tricoscopio. Questo strumento consente di osservare dettagliatamente lo stato del cuoio capelluto e dei follicoli, individuando eventuali anomalie e valutando la salute complessiva dei capelli.
03
Con il supporto del tricoscopio, si approfondisce ulteriormente lo studio del cuoio capelluto e dei follicoli piliferi. Questo esame consente una valutazione microscopica precisa per individuare problematiche specifiche e formulare un quadro completo della situazione tricologica.
04
Sulla base delle informazioni raccolte, il Dottor Guerra stabilirà una diagnosi accurata e progetterà un protocollo terapeutico su misura. I trattamenti proposti possono includere tecnologie avanzate come Tricopat, mesoterapia capillare e trapianto di fibroblasti, con l’obiettivo di affrontare in modo mirato le esigenze di ciascun paziente.
Il trattamento con TRICOPAT è indicato sia per il sesso MASCHILE che FEMMINILE, poiché è capace di apportare benefici non soltanto nell’ALOPECIA ANDROGENETICA e nei quadri patologici che possono comportare la caduta o il diradamento dei capelli, ma anche quando quest’ultimo è dovuto a:
FORTE STRESS
GRAVIDANZA
MENOPAUSA (tipico l’assottigliamento dei capelli)
STATI CARENZIALI
Il trattamento con esosomi prevede una veicolazione del prodotto attraverso degli elettromedicali specifici diversi a seconda del distretto corporeo che andremo a trattare. Avendo nello studio degli elettromedicali specifici, uno per il ringiovanimento cutaneo che è una radiofrequenza bipolare frazionata con il microneedling ed il Tricopat, che cura le patologie del cuoio capelluto sfruttando anch’esso dei microaghi, si possono associare gli esosomi a questi trattamenti per avere dei protocolli terapeutici con la massima efficacia.
In tricologia, lo studio dei fibroblasti e della loro funzione sul cuoio capelluto può essere importante per comprendere e trattare problemi legati alla salute dei capelli come:
alopecia e caduta dei capelli
la fragilità dei capelli
presenza di patologie del cuoio capelluto(dermatite seborroica, psoriasi)
Le terapie iniettive rappresentano un approccio avanzato e mirato per la cura dei capelli e del cuoio capelluto. Questi trattamenti si basano sull’iniezione di sostanze specifiche direttamente nell’area interessata, garantendo un’azione localizzata e risultati ottimali.
Il Dottor Guerra utilizza tecniche all’avanguardia per affrontare problemi tricologici come alopecia, caduta dei capelli, fragilità capillare e patologie del cuoio capelluto. Le terapie iniettive stimolano la rigenerazione cellulare, migliorano la microcircolazione e nutrono i follicoli piliferi, creando un ambiente ideale per la crescita di capelli sani e forti.