La visita tricologica
La visita tricologica è uno step fondamentale e necessario per improntare i protocolli terapeutici che saranno creati ad hoc per ogni paziente.
Si articola in più fasi ed ha una durata di circa 45 minuti.
La prima fase è dedicata all’anamnesi ed è molto importante per raccogliere informazioni utili sullo stato di salute generale del paziente, sul suo stile di vita e su eventuali malattie o terapie in corso. Sarà quindi importante che il paziente porti con sé le analisi ematochimiche e la lista dei prodotti utilizzati in eventuali terapie precedentemente seguite.

Nella prima parte della visita sarà il paziente ad espormi le sue problematiche a rispondere ad alcune mie domande che mi permetteranno di comprendere meglio la situazione.
Dopo una minuziosa raccolta anamnestica passeremo quindi all’esame obiettivo. Questo consisterà nell’analisi del cuoio capelluto sia a livello macroscopico che microscopico, avvalendosi di un tricoscopio.
Questo ci permetterà di valutare lo stato di salute del cuoio del capelluto e le alterazioni che riguardanole unità follicolo pilifere. A questo punto eventuali ulteriori test specifici, ove necessario, saranno effettuati qualora vi sia la necessità.
Alla luce dei dati raccolti con l’anamnesi e con l’esame obiettivo, si avrà una diagnosi che potrà farci creare in accordo con il paziente, un protocollo terapeutico che dovrà mirare a contrastare la causa sottostante al diradamento dei capelli.