Anamnesi
Nella prima parte della visita sarà il paziente ad esporre le sue problematiche al dottor Guerra ed a rispondere ad alcune domande che gli permetteranno di comprendere meglio la situazione.
Tricoscopio
Dopo una minuziosa raccolta anamnestica passerà quindi all’esame obiettivo. Questo consisterà nell’analisi del cuoio capelluto sia a livello macroscopico che microscopico, avvalendosi di un tricoscopio.
Conclusioni
Tutto questo permetterà di valutare lo stato di salute del cuoio del capelluto e le alterazioni che riguardano le unità follicolo pilifere. A questo punto eventuali ulteriori test specifici, ove necessario, saranno effettuati qualora vi sia la necessità. Alla luce dei dati raccolti con l’anamnesi e con l’esame obiettivo, si avrà una diagnosi per la quale si andrà a creare, in accordo con il paziente, un protocollo terapeutico che dovrà mirare a preparare i capelli ed il cuoio capelluto al trapianto di capelli.
Si pone particolare attenzione sia alla parte donatrice che alla zona ricevitrice, poichè il trapianto non è una soluzione definitiva alla caduta dei capelli.
Trattamenti
Si possono eseguire vari trattamenti per prepararsi ad un trapianto di capelli, per favorire la parte ricevitrice ad accogliere i bulbi ed anche la parte donatrice per il risveglio dei bulbi dormienti.