GLI ESOSOMI
Sono dei reticoli endoplasmatici di dimensioni piccolissime, che vengono secreti dalle cellule con la funzione di messaggeri intracellulari.
Visita tricologica
Terapia
Follow-up


Gli esosomi per il cuoio capelluto
Sono ASCEplus HRLV ed hanno le seguenti proprietà:
- altissimo potere antinfiammatorio sul cuoio capelluto attraverso riduzione citochine proinfiammatorie (IL-6 , IL-4, TNF-alfa)
- Idratazione e nutrimento del cuoio capelluto
- Proliferazione delle cellule della papilla dermica
- Protezione contro la senescenza cellulare.
La veicolazione
Il trattamento con esosomi prevede una veicolazione del prodotto attraverso degli elettromedicali specifici diversi a seconda del distretto corporeo che andremo a trattare.
SkinPen
Grazie alla terapia di induzione, SkinPen Precision rigenera il collagene e l’elastina per conferire sostegno ed elasticità alla pelle, ringiovanendola dall’interno all’esterno e migliorandone la struttura complessiva.
Tricopat
Tricopat cura le patologie del cuoio capelluto e sfruttando il suo SkinPatting, si asociano gli esosomi per avere dei protocolli terapeutici con la massima efficacia.
Il protocollo
Un protocollo terapeutico tricologico personalizzato può variare a seconda delle esigenze specifiche del paziente e dei problemi dei capelli e del cuoio capelluto identificati durante la visita tricologica.

Exocobio è un’azienda Koreana che cominciò a studiare queste innovative particelle nel 2017 e che è riuscita a creare un prodotto d’eccellenza attraverso un metodo d’estrazione brevettato. Questo consiste in un doppio filtraggio con il quale si esclude quasi la totalità delle impurità, ottenendo così degli esosomi dall’alto potere rigenerativo e capaci di fungere da sostanze immunomodulatrici e antinfiammatorie.
È l’azienda, tra le 26 al mondo che producono esosomi, che detiene il maggior numero di pubblicazioni scientifiche e di brevetti, più di 45, nonché gli esosomi a più alto grado di purificazione derivanti dalle cellule staminali della Rosa.
Questi ESOSOMI contengono all’interno molteplici fattori di crescita, peptidi, glutatione e dei fattori chiave che li rendono unici.